cartellino
logo social lanterna
logo social lanterna

facebook
twitter
linkedin
youtube
whatsapp
phone

La Lanterna di Diogene

Cooperativa Sociale Onlus

 

Dal 2006 ci dedichiamo ai bisogni della persona seguendo e progettando insieme alla comunità servizi socio-educativi, socio-assistenziali e formazione.

275115742_1058703688186029_239610953135852363_n
lanterna-footer

Tel: 06.90.90.604

Cell: 328/3862577

email: info@lanternadidiogene.it

Pec : coop.lanternadidiogene@cooperativa-pec.it

Cookie Policy

Privacy 

 

P.IVA e C.F. 09205951008

Sede Legale:

Via Tevere, 1 - 00013 Mentana (Roma)

Sede Amministartiva:

P.zza A. Moscatelli, 10 - 00013 Mentana (Roma)

 

cartellino
www.lanternadidiogene.it
www.lanternadidiogene.it
schermata 2022-06-08 alle 13.43.47
footerlogo2
kindpng_4268123
trustedsite-white
ar
ar

Area Riservata Soci

Area Riservata Soci

Per tutti i cittadini ucraini che sono entrati e stanno entrando in Italia, il Dipartimento della Protezione Civile - in collaborazione con il Ministero dell'Interno, le Prefetture, le Regioni e gli Enti Locali - sta predisponendo un piano di prima accoglienza per permettere loro la regolare permanenza sul territorio italiano.

Tutte le informazioni al riguardo sono contenute in una scheda, disponibile anche

in lingua italiana, ucraina, inglese e russa. 

 

Gli allegati illustrano gli obblighi sanitari da rispettare secondo la normativa anti-Covid 19, a chi rivolgersi per usufruire di un alloggio, le modalità per regolarizzare la propria posizione in Italia e altre informazioni utili.

https://www.interno.gov.it/it/info-utili-lingresso-dei-profughi-ucraini-italia

schermata 2022-07-05 alle 12.27.07
schermata 2022-07-05 alle 12.27.20

Da mesi la guerra in Ucraina sconvolge la vita di oltre 7,5 milioni di bambini.

 

L’UNICEF, grazie al sostegno dei donatori, sta facendo tutto il possibile per raggiungerli e proteggerli, ovunque si trovino.

 

Nelle città assediate e bombardate, l'UNICEF porta loro cibo, acqua, cure mediche e assistenza di ogni genere, attraverso gli oltre 186 operatori organizzati in squadre mobili in grado di arrivare in ogni punto del Paese; e alle frontiere, lungo le rotte di fuga, accogliendoli nei Blue Dots, i punti blu dell’UNICEF: spazi a misura di bambino dove trovano cure e protezione. Qui, molti bambini, che hanno dovuto lasciare le loro case, le loro famiglie, i loro amici e tutto ciò che era familiare per scappare in cerca di un posto sicuro, arrivano da soli, separati dai propri genitori e ancora più esposti a ogni forma di violenza e sfruttamento.

 

La guerra continua, i bambini sono sempre più deboli e soggetti a malattie perché in Ucraina manca il cibo.

Aiutaci a raggiungerli tutti con alimenti d’emergenza, acqua pulita, cure mediche di base e assistenza psico-sociale. Aiutaci a costruire nuovi Blue Dots alle frontiere.

 

ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO. DONA ORA!

 

La tua donazione è davvero importante. Sostenendoci ogni mese, costruiremo reti idriche, scuole, ospedali, per curare e vaccinare, per restituire il futuro ai bambini. I bambini dell’Ucraina hanno bisogno del tuo aiuto ora, per affrontare l’oggi e per ricostruire il domani.

(testo fonte www.donazioni.unicef.it)

schermata 2022-07-05 alle 12.34.58
Come creare un sito web con Flazio