La Lanterna di Diogene
Cooperativa Sociale Onlus
Dal 2006 ci dedichiamo ai bisogni della persona seguendo e progettando insieme alla comunità servizi socio-educativi, socio-assistenziali e formazione.
Tel: 06.90.90.604
Cell: 328/3862577
email: info@lanternadidiogene.it
Pec : coop.lanternadidiogene@cooperativa-pec.it
P.IVA e C.F. 09205951008
Sede Legale:
Via Tevere, 1 - 00013 Mentana (Roma)
Sede Amministartiva:
P.zza A. Moscatelli, 10 - 00013 Mentana (Roma)
COMUNITA' ALLOGGIO
AGAPE - Fonte Nuova
Autor. del 30/05/2017 ai sensi della L.R. n. 41/2003
e accreditata con D.D. n. 38 del 04/06/2018 Comune di Fonte Nuova (Rm) in riferimento a D.G.R. n. 124 del 24/03/2015
La Comunità Alloggio è caratterizzata, sul piano strutturale, come civile abitazione; gli ambienti sono familiari e confortevoli e distinti in spazi destinati alle attività collettive e di socializzazione separati dalla zona notte, in modo da garantire la privacy degli ospiti. Per le finalità proprie della Comunità Alloggio, gli ambienti si configurano come spazi di quotidianità: dal momento che le caratteristiche ambientali incidono profondamente sul benessere della persona, “AGAPE” è dotata di spazi non solo confortevoli ma anche gradevoli. La struttura risponde a caratteristiche di qualità estetica ed organizzazione funzionale, fruibilità degli spazi, sicurezza ambientale, manutenzione dell’immobile, tali da consentire una confortevole accoglienza. La struttura è in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente in materia edilizia, igienico-sanitaria, di prevenzione incendi, sulle condizioni di sicurezza degli impianti, sulle barriere architettoniche, sulla prevenzione e sicurezza su luoghi di lavoro. Tutti gli spazi sono ad esclusivo uso degli ospiti e dell’equipe degli operatori, nell’ambito delle finalità indicate nel progetto globale della struttura.
In particolare “AGAPE” è così strutturata:
Zona pranzo-soggiorno, adeguatamente arredata per le esigenze degli ospiti residenti e per lo svolgimento di attività collettive e individuali in maniera sicura e agevole.
Cucina che prevede livelli di flessibilità spaziale e organizzativa tali da consentire la più ampia partecipazione possibile da parte degli ospiti alla preparazione del menù e dei cibi ed al servizio a tavola. La cucina è attrezzata conformemente alle esigenze del servizio residenziale ed è sufficientemente ampia da permettere l'accesso a persone su sedia a rotelle.
Spazio Ricreativo, destinato ad attività collettive e di socializzazione distinti dagli spazi destinati ad attività autonome e a momenti di riposo, organizzati in modo da promuovere l'aggregazione ed il rispetto dell'autonomia.
Camere da letto, sono presenti n. 9 stanze doppie di ampie dimensioni e adeguate a vivere momenti di privacy, con una buona fruibilità anche per persone su sedie a rotelle. La superficie minima di ogni camera da letto, nel rispetto dei requisiti previsti per le civili abitazioni, è di 14 mq. Ogni camera è dotata di campanelli d'allarme in prossimità del letto.
Servizi Igienici, sono presenti n. 8 servizi igienici di cui 5 accessibili e attrezzati per ospiti su sedie a rotelle, secondo quanto disposto dalla D.G.R. 424/2001. Sono dotati di tutti gli accessori necessari ad una facile fruizione e sono presenti campanelli d'allarme in prossimità della doccia e del w.c. L'illuminazione è artificiale e l'areazione forzata mediante idonea apparecchiatura. I pavimenti sono in materiale antisdrucciolevole.
Un Ufficio di coordinamento per gli operatori, tale da garantire la fruibilità e la privacy, con relativo servizio igienico.
Un locale dispensa collocato nello spazio antistante la cucina.
Un locale lavanderia e stireria, al secondo piano, nella zona notte.
Due locali ripostiglio al secondo piano.
Tutti gli impianti della struttura sono installati in regola con la normativa vigente. Il materiale, la strutturazione, le dimensioni degli arredi sono tali da consentirne un comodo e sicuro utilizzo in considerazione della tipologia dell'utenza ospitata e posseggono requisiti che contribuiscono a rendere l'ambiente privo di pericoli, confortevole e familiare, garantendo buone condizioni di vivibilità ed un'agevole manutenzione igienica.
La comunità dispone di un mezzo di trasporto utilizzato per gli accompagnamenti degli ospiti. La struttura è operative per 365 giorni l’anno, 24 ore su 24.
Le camere dedicate agli utenti hanno in dotazione quanto necessario per una permanenza confortevole, accogliente e adeguata all’età e ai loro bisogni. Letto e comodino personale, armadio, scrivania, luce d’emergenza. Gli ospiti accolti possono personalizzare il proprio ambiente nel rispetto degli spazi altrui.
MODULISTICA DEL SERVIZIO
“Sport e Disabilità” al Liceo Scientifico G.Peano di Monterotondo
Lanterna di Diogene
02-02-2023 18:04
02-02-2023 18:04
Famiglie "adolescenti"
Lanterna di Diogene
26-01-2023 11:40
26-01-2023 11:40
Difficoltà relazionali nelle classi di nuova formazione al tempo del Covid
Lanterna di Diogene
13-01-2023 13:14
13-01-2023 13:14
"Costruiamo ponti...tra noi" a Vetralla al villaggio di Babbo Natale
Lanterna di Diogene
20-12-2022 13:25
20-12-2022 13:25
“Una questione di Diritti” incontro presso l’Istituto Comprensivo “Città dei Bambini”
Lanterna di Diogene
19-12-2022 17:36
19-12-2022 17:36
Il giardino delle opportunità - Centro Diurno Inaugurazione Dicembre 2022
Lanterna di Diogene
15-12-2022 11:21
15-12-2022 11:21
Progetto L'atelier Koine! - AUTOLESIONISMO: COS’E’ E COSA FARE
Lanterna di Diogene
12-12-2022 15:28
12-12-2022 15:28
Sezione Primavera: Per Natale i laboratori Ricreativi con apertura straordinaria
Sara Marinelli
25-11-2022 10:10
25-11-2022 10:10
25 NOVEMBRE 2022: FONTE NUOVA RICORDA IL MASSACRO DEL CIRCEO
Lanterna di Diogene
18-11-2022 12:10
18-11-2022 12:10
10 anni di Centro diurno "Costruiamo Ponti ... tra Noi!"
Lanterna di Diogene
16-11-2022 16:24
16-11-2022 16:24
Asilo Nido Comunale di Gaia invito al Laboratorio di Natale
Sara Marinelli
16-11-2022 12:47
16-11-2022 12:47
SCUOLA INFANZIA BORELLI: Comunicazione di uscita anticipata
Sara Marinelli
16-11-2022 11:20
16-11-2022 11:20
Fiori di Autunno: le mamme al Centro Diurno
Lanterna di Diogene
11-11-2022 08:43
11-11-2022 08:43
Una domenica per il parco del SEMBLERA a Monterotondo
Lanterna di Diogene
09-11-2022 10:37
09-11-2022 10:37
LO SPORT COME VEICOLO EDUCATIVO E SOCIALE TRA GLI ADOLESCENTI
Lanterna di Diogene
09-11-2022 09:52
09-11-2022 09:52
Facciamo splash: il centro diurno in piscina a Monterotondo
Lanterna di Diogene
05-11-2022 08:52
05-11-2022 08:52
Torna lo sportello Ascoltarsi a Terrasini
Lanterna di Diogene
03-11-2022 12:33
03-11-2022 12:33
SINERGIE: HUB INNOVATION E PERCORSI P.C.T.O. AL LICEO CATULLO
Lanterna di Diogene
02-11-2022 13:32
02-11-2022 13:32
Semblera Day: due giornate tra ambiente e sport
Lanterna di Diogene
02-11-2022 08:37
02-11-2022 08:37
Agape e W Roma: chef per un giorno
Lanterna di Diogene
28-10-2022 14:05
28-10-2022 14:05
COORDINAMENTO
DI SERVIZIO
dott. GIANNI GIROLAMI
Comunità Alloggio Agape
dott.ssa AGNESE SAMBUCO
Comunità Alloggio Agape