cartellino
logo social lanterna
logo social lanterna

facebook
twitter
linkedin
youtube
whatsapp
phone

La Lanterna di Diogene

Cooperativa Sociale Onlus

 

Dal 2006 ci dedichiamo ai bisogni della persona seguendo e progettando insieme alla comunità servizi socio-educativi, socio-assistenziali e formazione.

“LOTTARE È SOGNARE”, ALL’IC GIOVAGNOLI DI MONTEROTONDO UNA GIORNATA CON CAPITANO ULTIMO

28-05-2022 08:51

Lanterna di Diogene

Koinè,

“LOTTARE È SOGNARE”, ALL’IC GIOVAGNOLI DI MONTEROTONDO UNA GIORNATA CON CAPITANO ULTIMO

COMUNICATO STAMPA – Capitano Ultimo ha incontrato i giovani studenti dell’IC R. Giovagnoli di Monterotondo per parlare di legalità e cittadinanza atti

u1-877x470.jpeg

COMUNICATO STAMPA – Capitano Ultimo ha incontrato i giovani studenti dell’IC R. Giovagnoli di Monterotondo per parlare di legalità e cittadinanza attiva. Questa mattina si è tenuto nei locali della scuola di via Ticino l’evento dal titolo “Lottare è sognare”,  organizzato nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione dell’HUB Attivamente del progetto “L’Atelier Koinè” – selezionato da impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo a contrasto della povertà educativa minorile – che ha come ente capofila “La Lanterna di Diogene” Cooperativa Onlus di Mentana.

Il Colonnello, Sergio De Caprio – noto per aver arrestato il boss della mafia Totò Riina mentre era al comando dell’unità combattente CRIMOR del R.O.S.-  ha conquistato tutti i giovani e gli insegnanti presenti. La mattinata si è aperta con i saluti della dirigente scolastica, la professoressa Teresa Barletta e di Caterina Simei, presidente de “La lanterna di Diogene” ( ente capofila del progetto “L’Atelier Koinè”), mentre è stato Fabrizio Ragonetti,coordinatore dell’HUB ATTIVAMENTE, ad introdurre i vari momenti di “Lottare è sognare”.

Ospiti della mattinata anche il commissario della Polizia locale di Monterotondo, Carlo Spuntarelli e l’appuntato scelto della sezione Radiomobile dei carabinieri di Monterotondo, William D’Alesio.

“Quando mi capita di invitare ospiti adulti in questa scuola – ha spiegato la dirigente Barletta – chiedo sempre loro di guardare negli occhi i ragazzi. Una cosa che sembra banale ma divenuta, oggi, davvero difficile visto che, spesso, non guardiamo negli occhi nemmeno i nostri figli. Io mi reputo da sempre a servizio dei ragazzi ed è per questo che avere Capitano Ultimo qui questa mattina mi emoziona e mi rende felice per quello che potrà trasmettere loro. Le parole del Colonnello De Caprio che mettono in evidenza il concetto di “sognare” ci ricordano che la scuola ha l’obbligo di occuparsi anche dei sogni di questi ragazzi, di tutelarli e valorizzarli sempre”.

Perfettamente d’accordo con la dirigente scolastica Capitano Ultimo che, proprio di sogni e di lotta, ha parlato ai presenti. “Sin dall’inizio del mio percorso da carabiniere i vostri occhi erano nella mia mente – ha detto il Colonnello, Sergio De Caprio all’IC Giovagnoli – Nel mio lavoro sono sempre stato spinto dalla voglia di regalarvi un mondo migliore, di contrastare violenza e criminalità. Eppure noi adulti, in questo, abbiamo fallito. Vi chiedo scusa ma posso garantirvi che di sognare e di lottare non smetterò mai”.

I ragazzi hanno chiesto a Capitano Ultimo della sua storia, di quel percorso che lo ha portato all’arresto di Totò Riina: “Non mi piace parlare di me – ha risposto Capitano Ultimo – ho sempre combattuto in disparte, rimanendo ai margini. Sono stato come la cornice che ha il dovere di proteggere un quadro prezioso. E quel quadro siete voi, le vostre famiglie, la scuola, le parrocchie, la comunità tutta. Ho avuto la fortuna di poter fare battaglie grandi in un momento in cui in Italia regnava la disperazione. Alcuni li abbiamo persi in questa battaglia ma li portiamo sempre nel cuore. Abbiamo visto da vicino la violenza e lo sfruttamento e a questo abbiamo contrapposto una delle tecniche che ci ha insegnato il Generale Dalla Chiesa: registrare, filmar, imparare a conoscere il fenomeno per poterlo arginare”.

Ed è sulla “risorsa giovani” che ha poi spostato l’accento: “Quello che conta oggi – ha proseguito il Colonello De Caprio – è il vostro modo di essere uomini e donne. Quello che siete a scuola, a casa e tra di voi conta più del resto. Avete un ruolo importantissimo, più del nostro. Coltivate l’amicizia, fate gruppo tra di voi, non lasciate nessuno indietro. Unitevi contro i violenti ed i prepotenti, dite no a certi atteggiamenti sbagliati. Siete voi le risorse che possono spazzare via i criminali, se rimarrete uniti non ci sarà spazio per loro. Usate il vostro talento e le vostre capacità per fare la differenza. Questa è l’unica rivoluzione possibile”.

L’evento “Lottare è sognare”  è stato animato anche dalle esibizioni dei ragazzi dell’IC Giovagnoli – guidati dalla professoressa Fiorella Santacaterina e da Andrea Di Pierro, operatore dell’ HUB Folk ‘n Funk –  molto apprezzate da Capitano Ultimo perché ispirate al tema legalità nel periodo delle stragi di mafia.

E’ stato infine lo storyteller Simone Saccucci  a riprodurre con teatralità e maestria il racconto della Strage di Capaci che ha emozionato e coinvolto tutti i presenti.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016, è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD www.conibambini.org

capitano-ultimo-1280x500.jpeg

Tel: 06.90.90.604

Cell: 328/3862577

email: info@lanternadidiogene.it

Pec : coop.lanternadidiogene@cooperativa-pec.it

Cookie Policy

Privacy 

 

P.IVA e C.F. 09205951008

Sede Legale:

Via Tevere, 1 - 00013 Mentana (Roma)

Sede Amministartiva:

P.zza A. Moscatelli, 10 - 00013 Mentana (Roma)

 

cartellino
www.lanternadidiogene.it
www.lanternadidiogene.it
schermata 2022-06-08 alle 13.43.47
footerlogo2
kindpng_4268123
trustedsite-white
ar
ar

Area Riservata Soci

Area Riservata Soci

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

Le Ultime NEWS

blog

Primavera e Fattoria: l'accoppiata vincente per i ragazzi dei nostri centri diurni
Centro Diurno, Il giardino delle opportunità,

Primavera e Fattoria: l'accoppiata vincente per i ragazzi dei nostri centri diurni

Lanterna di Diogene

23-03-2023 09:42

Con l'arrivo della primavera, finalmente possiamo godere delle belle giornate all'aperto. E cosa c'è di meglio di trascorrere del tempo in compagnia,

Pronti, ARTE e via alla Scuola Infanzia Borelli
Infanzia Borelli,

Pronti, ARTE e via alla Scuola Infanzia Borelli

Sara Marinelli

22-03-2023 16:45

In questi mesi, nella nostra scuola dell'infanzia è stato proposto un progetto artistico dedicato ad alcuni tra i più famosi artisti della storia dell

Maratona Fun Run 2023:
Residenziali disabili, Agape Comunità Alloggio,

Maratona Fun Run 2023: "Agape" partecipa all'evento di Roma

Lanterna di Diogene

20-03-2023 12:19

Ieri alcuni dei nostri ragazzi della Comunità alloggio Agape hanno partecipato alla maratona Fun Run di Roma, una delle corse più famose della città c

Amici del Centro ... inizia il nuovo laboratorio del CD Costruiamo Ponti tra noi!
Centro Diurno, Amici del Centro,

Amici del Centro ... inizia il nuovo laboratorio del CD Costruiamo Ponti tra noi!

Lanterna di Diogene

19-03-2023 06:57

Buongiorno e benvenuti!  Siamo qui per presentarvi il progetto "Amici del Centro" dedicato ai ragazzi con disabilità del Centro diurno Costruiamo Pont

A Marzo riprende vita il nostro Orto
Centro Diurno, Laboratorio orto, Il giardino delle opportunità,

A Marzo riprende vita il nostro Orto

Lanterna di Diogene

16-03-2023 08:29

Siamo entrati nel mese di Marzo e come ogni anno, è il momento di preparare il terreno per la nuova stagione che sta per arrivare. L'orto è il tesoro

Un 8 Marzo speciale in compagnia del programma Take Care del gruppo Marriott a Agape
Centro Diurno, Residenziali disabili, Agape Comunità Alloggio, Marriott ,

Un 8 Marzo speciale in compagnia del programma Take Care del gruppo Marriott a Agape

Lanterna di Diogene

09-03-2023 08:50

Mercoledì 8 marzo è stato un giorno molto speciale per gli ospiti della comunità alloggio “Agape” e per i nostri amici del Centro Diurno "Costruiamo p

NOI SIAMO UNA STORIA. SENZA OMBRA DI DUBBIO.
Koinè,

NOI SIAMO UNA STORIA. SENZA OMBRA DI DUBBIO.

Lanterna di Diogene

02-03-2023 11:09

Con i due percorsi PCTO presso il Liceo Catullo di Monterotondo, Simone Saccucci ha lavorato questa volta con le fotografie degli studenti e studentes

Comunità alloggio Agape:
Residenziali disabili, Agape Comunità Alloggio,

Comunità alloggio Agape: "Tramite amicizia" un pomeriggio al cinema

Lanterna di Diogene

01-03-2023 12:38

Sabato 25 febbraio siamo andati con i nostri ragazzi al cinema a vedere il film "Tramite amicizia" di Siani, una bella commedia che ha permesso a tutt

RIPARTE “ATTIVAMENTE STUDIO”, IL SERVIZIO DI SUPPORTO NELLA DIDATTICA PER GLI STUDENTI DEL LICEO “PEANO” DI MONTEROTONDO
Koinè,

RIPARTE “ATTIVAMENTE STUDIO”, IL SERVIZIO DI SUPPORTO NELLA DIDATTICA PER GLI STUDENTI DEL LICEO “PEANO

Lanterna di Diogene

27-02-2023 16:16

A grande richiesta il progetto “L’Atelier Koinè” torna a supportare i ragazzi del Liceo Scientifico “G.Peano” di Monterotondo, che avessero necessità

UNA PANCHINA PER NORMA
Koinè,

UNA PANCHINA PER NORMA

Lanterna di Diogene

08-02-2023 11:57

In occasione del 10 Febbraio, Giorno del Ricordo, l’Atelier Koinè, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Città dei Bambini”, promuove l’incont

Koinè,

"Sport e disabilità" successo per l'incontro al Liceo Scientifico Peano

Lanterna di Diogene

08-02-2023 11:22

“Cambiare l’approccio nei confronti della disabilità. Far conoscere una normalità che spesso i ragazzi ignorano. Farlo attraverso lo sport. Era questo

“Sport e Disabilità” al Liceo Scientifico G.Peano di Monterotondo
Koinè,

“Sport e Disabilità” al Liceo Scientifico G.Peano di Monterotondo

Lanterna di Diogene

02-02-2023 17:04

Lunedì 6 febbraio, presso il Liceo Scientifico Peano, l’Atelier Koinè, in collaborazione con Uisp e l’associazione sportiva REDS Mezzaluna, presentera

Famiglie
Koinè,

Famiglie "adolescenti"

Lanterna di Diogene

26-01-2023 10:40

Grazie alla presenza sul territorio degli sportelli d’ascolto psicologico attivati nelle scuole nell’ambito del progetto “L’Atelier Koinè”, selezionat

Difficoltà relazionali nelle classi di nuova formazione al tempo del Covid
Koinè,

Difficoltà relazionali nelle classi di nuova formazione al tempo del Covid

Lanterna di Diogene

13-01-2023 12:14

Nella mia esperienza di lavoro nel servizio di Sportello di ascolto psicologico presso l’I.P.S.S.E.O.A. "Via A. De Gasperi, 8" (Alberghiero) a Palomba

Centro Diurno,

"Costruiamo ponti...tra noi" a Vetralla al villaggio di Babbo Natale

Lanterna di Diogene

20-12-2022 12:25

Il 7 dicembre, il Centro Diurno "Costruiamo ponti...tra noi" ha organizzato una gita a Vetralla, nel villaggio di Babbo Natalemeta tanto desiderata da

“Una questione di Diritti” incontro presso l’Istituto Comprensivo “Città dei Bambini”
Koinè,

“Una questione di Diritti” incontro presso l’Istituto Comprensivo “Città dei Bambini”

Lanterna di Diogene

19-12-2022 16:36

“Una questione di Diritti” incontro presso l’Istituto Comprensivo “Città dei Bambini” Si è svolto nella mattinata di oggi, 19 dicembre, l’incontro pre

Il giardino delle opportunità - Centro Diurno Inaugurazione Dicembre 2022
Centro Diurno, Il giardino delle opportunità,

Il giardino delle opportunità - Centro Diurno Inaugurazione Dicembre 2022

Lanterna di Diogene

15-12-2022 10:21

Siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione del nuovo centro diurno di Mentana "il giardino delle opportunità".Vi aspettiamo martedì 20 Dicembre 2022 a

Progetto L'atelier Koine! - AUTOLESIONISMO: COS’E’ E COSA FARE
Koinè,

Progetto L'atelier Koine! - AUTOLESIONISMO: COS’E’ E COSA FARE

Lanterna di Diogene

12-12-2022 14:28

AUTOLESIONISMO: COS’E’ E COSA FARE Nel corso dei primi mesi dello Sportello Ascoltarsi, attivato nell’ambito del progetto L’Atelier Koinè, è capitato

Sezione Primavera: Per Natale i laboratori Ricreativi con apertura straordinaria
Sezione Primavera Borelli,

Sezione Primavera: Per Natale i laboratori Ricreativi con apertura straordinaria

Sara Marinelli

25-11-2022 09:10

Gentili Famiglie, vi comunichiamo che durante la chiusura Natalizia stiamo organizzando dei laboratori ricreativi natalizi, nel caso venga raggiunto i

25 NOVEMBRE 2022: FONTE NUOVA RICORDA IL MASSACRO DEL CIRCEO
Koinè,

25 NOVEMBRE 2022: FONTE NUOVA RICORDA IL MASSACRO DEL CIRCEO

Lanterna di Diogene

18-11-2022 11:10

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 Novembre, la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder